Nel solco di Papa Francesco. E con fiducia in Papa Leone XIV
La Fondazione Solidarietà Caritas Firenze rinnova il suo impegno accanto agli ultimi, tra memoria e speranza.
La Fondazione Solidarietà Caritas Firenze rinnova il suo impegno accanto agli ultimi, tra memoria e speranza.
Grazie ai fondi raccolti negli ultimi anni con il 5×1000, la Fondazione ha potuto realizzare interventi fondamentali per offrire accoglienza, dignità e nuove opportunità a chi vive situazioni di difficoltà.
Anche quest’anno, come da ormai quattro stagioni, il 21 maggio è stato un giorno speciale per il CAS di Sesto Fiorentino in via del Risorgimento. Una giornata di lavoro intenso, sì, ma soprattutto di comunità, crescita e collaborazione.
Si è conclusa la campagna di raccolta fondi "La Mensa che Viaggia 2025" e possiamo finalmente dirlo: insieme, abbiamo raccolto circa 45.000 euro.
Oltre 6.000 euro raccolti al Ristorante Le Torri per sostenere il progetto che trasforma eccedenze alimentari in pasti caldi per chi è in difficoltà.
I macchinari, recuperati dalle mense universitarie, serviranno ogni giorno chi ha più bisogno.
Domenica 18 maggio si è svolta con grande partecipazione la terza edizione di Lo Sport oltre i Confini, l’evento gratuito promosso da Caritas Firenze insieme a Young Caritas, Fondazione Solidarietà Caritas ETS e con il patrocinio del Comune di Firenze.
Sabato 10 maggio si è concluso con successo il percorso formativo promosso dalla Caritas Diocesana di Firenze, che ha coinvolto oltre 250 volontari delle Caritas parrocchiali e dei Centri di Ascolto di tutti i 17 vicariati.
Uno slogan provocatorio e le vignette ironiche del fumettista Bigo per invitare i cittadini a scegliere di destinare questa quota della propria imposta sul reddito a chi ha più bisogno.
La solidarietà trova sempre nuovi palcoscenici e questa volta lo ha fatto grazie alla generosità e alla sensibilità dell’attore e regista Alessandro Riccio.