L'estate dei sogni
Ti diamo il benvenuto a Le Torri

Dove la cucina diventa un ponte tra persone provenienti da contesti diversi:
Chef professionisti lavorano al fianco di ospiti delle strutture di accoglienza di Fondazione, volontari e giovani  del Servizio Civile.

Ogni piatto servito racconta una storia di inclusione e solidarietà, creando una comunità culinaria che nutre corpo e spirito.

Le Torri, inaugurato a giugno 2024 e gestito dalla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze, è un ristorante-pizzeria situato nel cuore di Villa Vogel. Questo progetto nasce con l’obiettivo di offrire opportunità di formazione e reinserimento sociale.

Guidati dagli Chef Carlo Mazzola, Gabriele Andreoni e Imer Saiti, Le Torri non solo prepara pasti di qualità per le strutture della Fondazione, ma offre anche un ambiente accogliente e rinnovato per cene ed eventi.
Gli spazi sono ideali per ospitare iniziative che promuovono l’inclusione e la condivisione.

Organizza il tuo evento speciale al Ristorante Le Torri!

Cerchi il luogo perfetto per celebrare matrimoni, battesimi, anniversari, feste di compleanno, laurea e molto altro?

Il Ristorante Le Torri è pronto ad accoglierti con ampi spazi interni e l’atmosfera ideale per rendere ogni occasione indimenticabile.

Scopri le specialità del nostro menù con piatti preparati con ingredienti freschi e proposte di pizza per grandi e piccini.

Via delle Torri, 7, 50142 Firenze
APERTO A CENA DALLE 19.30
IL GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO E DOMENICA

Per prenotazioni e informazioni:
Cell. 366.6866770 – letorri@fondazionesolidcaritas.it

Le Torri
La solidarietà ha bisogno di Grandi Imprese

Sei un’azienda?

Le Torri può fare al caso tuo!

Il locale è a disposizione per organizzare eventi, cene e pranzi aziendali.
Contattaci per ricevere un preventivo.
La tua azienda riceverà un ottimo servizio e allo stesso tempo potrà contribuire al sostegno dei servizi di Fondazione Caritas!
Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze, in qualità di ente del terzo settore (ETS), ha la possibilità di svolgere le cd. “attività diverse”. 
Esse sono previste dall’articolo 6 del Codice del Terzo Settore e dal Decreto Ministeriale 19 maggio 2021, n. 107 e devono essere previste nello Statuto dell’ente stesso.
 
Le attività diverse si considerano strumentali rispetto alle attività di interesse generale e alla raccolta fondi ordinaria, se sono esercitate dall’ente per la realizzazione, in via esclusiva, delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, perseguite e messe in pratica ogni giorno attraverso i servizi di Fondazione Caritas in favore delle persone in difficoltà.
Si tratta quindi di attività strumentali e secondarie che producono legittimamente attività economica per l’ente non profit. 
 
I limiti da rispettare per lo svolgimento di tali attività sono questi, in alternativa fra di loro:
i ricavi delle attività diverse non devono essere superiori al 30% delle entrate complessive dell’ente del Terzo settore;
i ricavi delle attività diverse non devono eccedere il 66% dei costi complessivi dell’ente del Terzo settore.
 
Nell’ambito delle attività diverse, Fondazione Caritas ha aperto il ristorante Le Torri, il cui profitto economico andrà da qui in avanti a concorrere alla sostenibilità economica generale dell’ente.

Condividi