Cooperativa Sociale San Pietro a Sollicciano
La Cooperativa Sociale San Pietro a Sollicciano a responsabilità limitata (di tipo A) ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale di persone svantaggiate e, in particolare, con problemi di salute mentale ed è impegnata in servizi socio-assistenziali e educativi, nell’accoglienza e in percorsi di sostegno e riabilitazione.
Servizi
SRP “La Meridiana”
La Struttura Residenziale Psichiatrica “La Meridiana” accoglie persone provenienti da strutture comunitarie terapeutiche o dal territorio dell’Azienda Sanitaria di Firenze, assistite nell’ambito dei progetti terapeutici elaborati dalle Unità Funzionali per la Salute Mentale della stessa. L’obiettivo è quello di dare una risposta terapeutica riabilitativa, residenziale e transitoria, a soggetti con verificate competenze di autonomia personale e con potenzialità di reinserimento territoriale e di contribuire a costruire le condizioni per il reinserimento dell’ospite, al termine del percorso in struttura, in contesti nei quali si esplichi la maggiore autonomia possibile.
Il Programma Terapeutico (“Progetto Autonomie Riabilitazione Inclusione”) previsto per gli ospiti della “Meridiana” ha le seguenti caratteristiche generali:
- nella risposta vengono introdotti e sfruttati la valutazione dell’idoneità dei pazienti da parte dell’equipe territoriale, la valutazione dell’equipe interna ed il Contratto Terapeutico(Consenso Informato, Regolamento Interno, Progetto Individuale) condiviso e sottoscritto dal paziente
- vi è una stretta relazione negli obiettivi e nella pratica terapeutico-riabilitativa tra la struttura “La Meridiana” ed i servizi psichiatrici territoriali che inviano l’ospite
- all’interno degli appartamenti si realizza una sinergia terapeutico-riabilitativa tra servizio pubblico e privato sociale, che si traduce anche in livelli di responsabilità congiunta
- la responsabilità sanitaria della struttura è del Responsabile dell’equipe multiprofessionale Salute Mentale competente per il territorio di Scandicci, in cui la residenza è collocata, a norma della delibera GD n. 784 del 9 dicembre 2005 “Regolamento per le strutture residenziali e semiresidenziali della salute mentale”.
Struttura Residenziale Psichiatrica “Le Querce”
“Le Querce”, gestita dalla Cooperativa Sociale San Pietro a Sollicciano, ospita persone che provengono dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, dalle Case di Cura e Custodia e dalle carceri ordinarie, per le quali si ritenga che – in quanto affette da un disagio psichico rilevante – il soggiorno terapeutico nella Struttura Residenziale Psichiatrica sia preferibile al protrarsi della detenzione in carcere.
Gli ospiti della SRP devono essere sottoposti a qualche forma, diretta o indiretta, di coazione giudiziaria: licenza o licenza finale di esperimento con obblighi, libertà vigilata, altri obblighi prescrittivi, detenzione domiciliare, permesso premio con obblighi, ecc..
Contatti
Presidente – Francesco Grazi
Via di Ugnano 11 – 50142 Firenze
Tel / fax 055 754907
PEC: sanpietro@arubapec.it